Descrizione
Nel perseguire l’obiettivo dello strumento urbanistico comunale d i migliorare
la quali tà d ella vita rest ituendo cen tralità allo spazio pubblico,
l’Amministrazione comunale ritiene indispensabile completare il processo di
formazione del Piano per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche (PEBA),
quale strumento di pianificazio ne, progettaz io ne e monito raggio degli
interventi finalizzati a l raggiungimento d i un a sog lia ottima le di fruibi lità di
edifici e spazi pubblici per tutti i cittadini.
Investire sull'autonomia de l singol o cittadin o signific a opera re su più livelli
per garantire una fruizione dello spazio urbano sicura ed agevole per tutti che
passa anche attraverso u n approcc io cultura le di conoscenza, confronto e
condivisione per sviluppare il model lo di c ittà in cui vogli amo v iv ere e le
possibilità di puntare ad un miglioramento continuo.
A ta l proposito l’Amministrazione comuna le inten de istitu ire un ta volo di
consultazione sull’accessibilità cittadina , quale luogo di asco lto, proposta,
partecipazione e condivisione di tutti gli attori e dei portatori di interesse,
composto da:
- i rappresentanti dell’amministrazione comunale;
- il Responsabile dell’Area Tecnica;
- le Associazioni che rappresentano le persone con disabilità;
- gli enti che rappresentano cittadini con esigenze specifiche (ad es . Consulta
dei giovani, associazioni di anziani, rappresentanza di scuole);
- altri attor i dell’amministrazione locale o altri enti e aziende che erogano
servizi sul territorio o che rappresentano la comunità cittadina.
AVVISIAMO
chiunque fosse interessato a partecipare al processo di elaborazione del
P.E.B.A. che T I ASPETTIAMO presso la Biblioteca comuna le Leonardo da
Vinci, alle ore 17.00 de l giorno 13 febbraio p.v ., per l’insediamento e l'inizio
attività del Tavolo di consultazione.