MAREABILE - AVVISO PUBBLICO per l’individuazione di n. 3 beneficiari in favore dei quali attivare tirocini di inclusione sociale e lavorativa e n. 20 destinatari delle attività balneari nell’ambito del progetto A Mare Tutti , Battipaglia MareAbile

mare

Descrizione

AVVISO PUBBLICO
per l’individuazione di n. 3 beneficiari in favore dei quali attivare tirocini di inclusione sociale e lavorativa e n. 20 destinatari delle attività balneari nell’ambito del progetto A Mare Tutti denominato Battipaglia MareAbile ammesso a finanziamento con Decreto Dirigenziale Regionale n. 675 del 10/04/2025 € 105.626,50 - CUP: B29I25000210001.

Il Consorzio “Tusciano Solidale” -Ambito Territoriale S04_1 intende individuare n. 3 beneficiari in favore dei quali attivare tirocini di inclusione sociale e lavorativa e n. 20 destinatari delle attività balneari previste dal progetto A Mare Tutti denominato Battipaglia MareAbile, intervento inclusivo e accessibile a persone con disabilità residenti nei Comuni dell’Ambito Territoriale S04_1.

Con il presente Avviso Pubblico il Consorzio Tusciano Solidale - dell’Ambito S04_1 intende acquisire istanze da parte delle persone con disabilità da avviare alle attività di tirocini di inclusione sociale e lavorativa ed ai servizi balneari previsti nel progetto A Mare Tutti denominato Battipaglia MareAbile, da espletarsi nella spiaggia libera (AREA PIT BAT) posta tra le pose ombrelloni degli stabilimenti balneari Virgin Beach e Mojito Beach sul territorio del Comune di Battipaglia, in esecuzione del disciplinare per la realizzazione delle azioni previste nell’ambito del progetto ammesso a finanziamento con Decreto Dirigenziale Regionale n. 675 del 10/04/2025 per € 105.626,50.
In linea generale il progetto prevede:
- di realizzare tirocini di inclusione sociale e lavorativa finalizzati a favorire la nascita di nuove competenze ed il rafforzamento dell’autonomia, per lo sviluppo di un’inclusione attiva e partecipata al mondo del lavoro delle persone con disabilità;
- di garantire l’accessibilità, la fruizione e la balneazione della spiaggia ai disabili con diversità motoria, per sviluppare finalità a scopo ludico, ricreativo, di benessere psicofisico, tutela della salute, prevenzione, aggregazione e partecipazione, lotta alla solitudine, sviluppo delle autonomie e creazione di reti sociali e comunitarie, anche attraverso un servizio di trasporto finalizzato a consentirne la massima fruibilità da parte del disabile e del suo familiare, tenuto conto delle caratteristiche morfologiche del territorio e soprattutto nel caso di disabili soli o con familiari impossibilitati alla guida.

 

A cura di

Luoghi

Municipio

Via Daniele Manin, 23

Foto comune

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rate the page from 1 to 5 stars